DOMANDE E RISPOSTE
Tramite questa sezione vogliamo darvi le risposte alle domande più comuni relative alle caratteristiche fisico-tecniche dei nostri prodotti, la loro modalità di produzione e lavorazione e stoccaggio.
Caratteristiche fisiche e meccaniche
Quali sono le tolleranze dei profili pultrusi?
Tutte le tolleranze dei profili pultrusi di Top Glass sono consultabili in questa pagina.
Qual è il comportamento a creep (scorrimento viscoso) dei profili in vetroresina?
A quali ambienti sono resistenti i profili in vetroresina?
I profili in vetroresina rispondono alla normativa ROHS?
I profili pultrusi possono essere impiegati a contatto con l’acqua potabile?
Design&Engineering
I profili pultrusi possono essere di qualsiasi forma?
Top Glass è in grado di produrre profili aventi sezione inscritta in un rettangolo di dimensioni 1300 x 330 mm.
Nel caso in cui il cliente avesse un progetto che coinvolga un profilo di sezione maggiore, Top Glass è in grado di modificare le macchine di produzione (internamente progettate e costruite da più di 50 anni) per renderle idonee a tale scopo.
Nel caso in cui il cliente avesse un progetto che coinvolga un profilo di sezione maggiore, Top Glass è in grado di modificare le macchine di produzione (internamente progettate e costruite da più di 50 anni) per renderle idonee a tale scopo.
E’ possibile produrre profili in vetroresina a disegno specifico?
Quali sono gli spessori minimi dei profili pultrusi?
E' possibile produrre un profilo avente spessori diversi (non costanti) sulla sua sezione?
Materiale
Quali sono i principali componenti dei profili in vetroresina?
I profili pultrusi sono composti da resina (termoindurente o termoplastica), fibre di rinforzo (vetro, carbonio o di altra natura), catalizzatori (liquidi e in polvere), cariche minerali, pigmenti e additivi di varia natura (ritardanti di fiamma, inibitori UV e altri).
Si possono utilizzare solo rinforzi in fibra di vetro?
Quali tipi di resina si possono utilizzare in pultrusione?
Finitura speciale
In quale colore possono essere realizzati i profili in vetroresina?
I profili pultrusi sono disponibili senza alcuna restrizione di colore. La colorazione dei profili viene ottenuta per mezzo della dispersione in massa di una pasta colorante del RAL indicato: questa, miscelandosi con gli altri componenti della matrice polimerica e le fibre di rinforzo, subisce un lieve viraggio di colore rispetto al RAL di partenza.
I profili in vetroresina possono essere trasparenti?
Possono essere rivestiti i profili in vetroresina?
I profili in vetroresina possono essere marcati?
Lavorazione e assemblaggio
I profili in vetroresina possono essere lavorati?
Si, i profili pultrusi possono essere lavorati tramite: a) rettifica b) foratura c) fresatura d) taglio
Quali macchinari possono essere utilizzati per la lavorazione della vetroresina?
Possono essere integrati degli inserti filettati sul profilo in vetroresina?
E’ possibile utilizzare viti autofilettanti sui profili in vetroresina?
Quali tecnologie sono disponibili per l'assemblaggio dei profili in vetroresina?
I profili in vetroresina possono essere saldati?
I profili in vetroresina possono essere incollati?
I profili in vetroresina possono essere imbullonati?
I profili in vetroresina possono essere fusi?
Magazzino
Ci sono profili pultrusi sempre disponibili a magazzino per l’acquisto di prodotti anche in piccoli lotti?
Top Glass dispone di una vasta gamma di geometrie sempre disponibili a magazzino (salvo il venduto), dedicate ai clienti che necessitano di quantità limitate.
Un’apposita sezione a questi prodotti è presente in questa pagina.
Un’apposita sezione a questi prodotti è presente in questa pagina.
Produzione
E’ possibile realizzare dei prototipi di profili pultrusi?
Si possono realizzare stampe 3D del profilo per verificarne gli accoppiamenti e la bontà progettuale, ma un profilo pultruso non può essere prototipato in termini di composizione (rinforzo e matrice) e quindi proprietà meccaniche se non dopo aver realizzato lo stampo di produzione definitivo.
Quali sono i lotti minimi per richiedere una produzione?
Riciclo
I profili in vetroresina possono essere riciclati?
Da oltre 25 anni Top Glass è profondamente impegnata nello sviluppo di soluzioni per il riciclaggio dei materiali compositi: la nostra azienda ha brevettato (nr. 6623575) un metodo per realizzare prodotti utilizzando materiale riciclato senza diminuire le performance meccaniche del profilo.
I vantaggi del brevetto Top Glass includono anche la riduzione delle emissioni CO2 e l’impatto ecologico effettuate in base alle recenti indicazioni della European Composite Industry Association (EUCIA).
Per soddisfare le ultime richieste delle norme vigenti per il risparmio energetico Top Glass ha eseguito in collaborazione con il Politecnico di Milano, uno studio sul LCA (LIFE CYCLE ASSESSMENT) come un elemento sinergico al riciclaggio dei materiali di propria produzione.
I vantaggi del brevetto Top Glass includono anche la riduzione delle emissioni CO2 e l’impatto ecologico effettuate in base alle recenti indicazioni della European Composite Industry Association (EUCIA).
Per soddisfare le ultime richieste delle norme vigenti per il risparmio energetico Top Glass ha eseguito in collaborazione con il Politecnico di Milano, uno studio sul LCA (LIFE CYCLE ASSESSMENT) come un elemento sinergico al riciclaggio dei materiali di propria produzione.
Tolleranze
Quali sono le tolleranze dei profili pultrusi?
Tutte le tolleranze dei profili pultrusi di Top Glass sono consultabili in questa pagina.
Quali sono i limiti di lunghezza dei profili pultrusi?