PALI TRONCOCONICI

PRODUZIONE DA OLTRE TRENT'ANNI DI PALI IN VETRORESINA
I pali in vetroresina, grazie alle loro caratteristiche meccaniche ed alla grande resistenza agli agenti atmosferici si adattano a svariati utilizzi come pali per illuminazione, pubblicitari, semaforici, pali per la segnaletica e l'arredo urbano, portabandiere e pali per sostegno di linee aeree elettriche e telefoniche.
I pali in vetroresina vengono prodotti attraverso la tecnologia della centrifugazione, una tecnologia utilizzata per la produzione di pali in vetroresina troncoconici con lunghezza massima di 13,6 metri per rimanere negli ingombri massimi per il trasporto su camion.
La vetroresina rende il palo sia leggero che facilmente trasportabile e movimentabile a mano. Il palo prodotto da Top Glass non richiede per la sua posa la realizzazione di plinti in cemento, la messa a terra in caso di presenza di apparecchiature elettriche e non necessita ulteriori trattamenti superficiali (come la verniciatura) e manutenzioni periodiche.
Tutti i nostri pali sono certificati secondo la direttiva CE che attesta che il prodotto è conforme a tutte le disposizioni comunitarie che ne prevedono il suo utilizzo.

SCHEMA ESPLICATIVO DELL’INSTALLAZIONE
1. PALO
2. MANICOTTO TUBOLARE
3. SOLETTA IN CALCESTRUZZO
4. FORO DI SERVIZIO Ø 50 mm
5. TERRA COSTIPATA ASCIUTTA
6. SABBIA VAGLIATA
2. MANICOTTO TUBOLARE
3. SOLETTA IN CALCESTRUZZO
4. FORO DI SERVIZIO Ø 50 mm
5. TERRA COSTIPATA ASCIUTTA
6. SABBIA VAGLIATA

SUGGERIMENTI PER LA FONDAZIONE DEL PALO SONO DISPONIBILI SULLA NOSTRA SCHEDA TECNICA.
DIMENSIONI DISPONIBILI
I VALORI DI TIRO IN TESTA RIPORTATI IN TABELLA SI INTENDONO PER PALI INCASTRATI ALLA BASE.
- VALORI INDICATIVI
- COLORI STANDARD: GRIGIO / NERO
- ALTRI DIAMETRI, LUNGHEZZE E COLORI SU RICHIESTA
Lunghezza L [mm] |
Dia punta d [mm] |
Dia base D [mm] |
Peso [kg] | SP. medio [mm] | Tiro in testa [kg] | 3.000 | 60 | 110 | 5,5 | 4 | 200 |
3.600 | 60 | 120 | 7,6 | 4 | 200 |
4.000 | 60 | 127 | 8,6 | 4 | 200 |
5.000 | 60 | 145 | 11,3 | 4 | 200 |
5.600 | 60 | 155 | 13,8 | 4 | 200 |
4.000 | 76 | 143 | 10 | 4 | 250 |
4.800 | 76 | 155 | 11,5 | 4 | 250 |
5.000 | 76 | 160 | 17 | 4 | 250 |
5.800 | 76 | 170 | 18 | 4 | 250 |
6.000 | 76 | 177 | 19,5 | 4 | 250 |
6.800 | 76 | 190 | 24,6 | 4 | 250 |
7.000 | 76 | 194 | 25,6 | 4 | 250 |
8.000 | 76 | 210 | 39 | 5 | 250/300 |
9.000 | 76 | 225 | 40,4 | 5 | 250/300 |
10.000 | 76 | 245 | 46 | 6 | 250/300 |
11.000 | 76 | 260 | 56 | 6 | 250/300 |
11.600 | 76 | 270 | 57,5 | 6 | 250/300 |
12.000 | 76 | 278 | 68,2 | 6 | 250/300 |
12.600 | 76 | 290 | 70 | 6 | 250/300 |
13.000 | 76 | 295 | 80,6 | 6 | 250/300 |
13.600 | 76 | 305 | 87,8 | 6 | 250/300 |
PALI PER LINEE AEREE
Lunghezza L [mm] |
Diametro di punta d [mm] |
Diametro di base D [mm] |
Peso [kg] |
SP. medio [mm] |
Tiro in testa [kg] |
8.000 | 115 | 250 | 41 | 5 | 500 |
9.000 | 120 | 270 | 61 | 6 | 500 |
10.000 | 120 | 288 | 65 | 6 | 500 |
11.000 | 120 | 304 | 75 | 6 | 500 |