PALI PER LINEE AEREE TRIGLASS®

Image
I suggerimenti per fondazioni riportati di fianco sono puramente indicativi e non comportano alcuna assunzione di responsabilità da parte di Top Glass. La fondazione definitiva dovrà essere verificata e approvata unicamente dalla direzione lavori in base alla natura del terreno e all’area di installazione.
Ottenuti attraverso il processo della centrifugazione, i pali TRIGLASS® per le linee aeree sono una perfetta combinazione tra funzionalità ed estetica: l’ottima qualità della materia prima si accosta a una vasta gamma di colorazioni e lunghezze così da soddisfare al meglio le esigenze del cliente.     
Lunghezza
L
[mm]
Diametro di punta
d
[mm]
Diametro di base
D
[mm]
Peso
[kg]
SP. medio
[mm]
Tiro in testa [kg]
7.000 115 233 35 5 500
7.000 160 238 33 5 500
8.000 115 250 41 5 500
9.000 120 270 61 6 500
10.000 120 288 65 6 500
11.000 120 304 75 6 500

PALI PASSIVI SICURI

I pali in vetroresina per linee aeree sono considerati elementi di sicurezza passiva e limitano le conseguenze indesiderate di un incidente stradale. 
Se coinvolti in uno scontro automobilistico, assorbono l'energia cinetica generatasi dall'impatto e riducono l'entità delle forze agenti sul veicolo, limitando il rischio di lesioni gravi o fatali per gli automobilisti. 

LA NORMATIVA EN 12767/2019

Il vantaggio di essere passivamente sicuri è legato alla composizione fibrorinforzata  e alle proprietà meccaniche dei pali in vetroresina che, invece di bloccare il veicolo in un impatto letale, collassano al suolo e garantiscono ai passeggeri protezione e incolumità.
Top Glass ha scelto di valutare il livello di sicurezza passiva dei propri pali per linee aeree attraverso una serie di crash test condotti presso i laboratori di Transpolis S.A.S. Questi test seguono i criteri di valutazione stabiliti dalla normativa EN 12767/2019. 

Hai bisogno di un preventivo personalizzato?

IT  |  EN  |  FR  |  DE