Infrastrutture e costruzioni
I profili pultrusi TRIGLASS® in composito trovano un largo impiego nella realizzazione di infrastrutture e nelle opere civili in genere.
La leggerezza unita alle elevate caratteristiche meccaniche dei profili in vetroresina consente una rapida installazione in luoghi dove i mezzi di trasporto convenzionali faticherebbero ad arrivare: questo si traduce in grandi risparmi economici sia per l'impiego dei mezzi che nella forza lavoro necessaria per la messa in opera della struttura. La durabilità intrinseca dei prodotti TRIGLASS® consente inoltre di abbattere sensibilmente i costi di manutenzione tradizionalmente elevati per strutture equivalenti realizzate in legno e materiali metallici. L'isolamento termico ottenibile con l'impiego di profili pultrusi rende questi ultimi sempre più apprezzati da progettisti e tecnici che possono così riconoscere nei materiali compositi vantaggi unici impossibili da trovare nei materiali tradizionali.
Vi sono poi proprietà fisiche e chimiche peculiari dei materiali compositi che risultano essere l'unica soluzione a problematiche tecniche in luoghi specifici quali ad esempio:
• la radar trasparenza in tutte le infrastrutture aeroportuali
• l'autoestinguenza all'interno di tunnel autostradali e ferroviari
• la resistenza chimica negli impianti di trattamento acque
• l'anticorrosione in tutte le strutture presenti in ambienti marini
• la leggerezza in opere di restauro di beni culturali e privati
• l'elasticità e la facilità d'installazione in strutture realizzate in zone sismiche.
Cosa è possibile realizzare?
- Arredo urbano
- Camminamenti
- Elementi per il taglio termico in prefabbricati
- Finestre
- Infrastrutture all'interno di tunnel
- Pali per illuminazione pubblica
- Pali porta bandiere
- Ponti
- Profili isolanti
- Rinforzi strutturali
- Riqualificazioni
- Ristrutturazioni
- Sistemi per facciate continue
- Stabilimenti balneari
- Strutture antisismiche
- Strutture aeroportuali
- Strutture in impianti per trattamento acque