DATI TECNICI
Proprietà meccaniche
PROPRIETÀ |
NORMATIVA |
UNITÀ DI MISURA |
RESINA POLIESTERE STANDARD |
RESINA POLIESTERE AUTOESTINGUENTE |
RESINA ACRILICA AUTOESTINGUENTE |
RESISTENZA A TRAZIONE Longitudinale | ASTM D638 | MPa | 400 | 400 | 300 |
MODULO ELASTICO A TRAZIONE Longitudinale | ASTM D638 | GPa | 26 | 26 | 22 |
RESISTENZA A TRAZIONE Trasversale | ASTM D638 | MPa | 30 | 30 | 20 |
MODULO ELASTICO A TRAZIONE Trasversale | ASTM D638 | GPa | 8 | 8 | 7 |
RESISTENZA A FLESSIONE Longitudinale | ASTM D790 | MPa | 400 | 400 | 300 |
MODULO ELASTICO A FLESSIONE Longitudinale | EN 13706 | GPa | 25 | 25 | 21 |
RESISTENZA A FLESSIONE Trasversale | ASTM D790 | MPa | 70 | 70 | 60 |
MODULO ELASTICO A FLESSIONE Trasversale | ASTM D790 | GPa | 7 | 7 | 6 |
RESISTENZA A COMPRESSIONE Longitudinale | ASTM D695 | MPa | 250 | 250 | 160 |
MODULO ELASTICO A COMPRESSIONE Longitudinale | ASTM D695 | GPa | 18 | 18 | 15 |
RESISTENZA A COMPRESSIONE Trasversale | ASTM D695 | MPa | 70 | 70 | 55 |
MODULO ELASTICO A COMPRESSIONE Trasversale | ASTM D695 | GPa | 7 | 7 | 6 |
RESISTENZA A TAGLIO INTERLAMINARE Long. | ASTM D2344 | MPa | 30 | 30 | 20 |
MODULO A TAGLIO Longitudinale | EN 13706 | GPa | 3 | 3 | 2,4 |
RESISTENZA ALL’URTO (CHARPY) | ISO 179 | kJ/m2 | 170 | 170 | 140 |
RESISTENZA AL RIFOLLAMENTO Longitudinale | ASTM D953 | MPa | 170 | 170 | 130 |
RESISTENZA AL RIFOLLAMENTO Trasversale | ASTM D953 | MPa | 70 | 70 | 50 |
COEFFICIENTE DI POISSON Longitudinale | ASTM D3039 | --- | 0,28 | 0,28 | ---- |
COEFFICIENTE DI POISSON Trasversale | ASTM D3039 | --- | 0,12 | 0,12 | ---- |
Proprietà fisiche
PROPRIETÀ |
NORMATIVA |
UNITÀ DI MISURA |
RESINA POLIESTERE STANDARD |
RESINA POLIESTERE AUTOESTINGUENTE |
RESINA ACRILICA AUTOESTINGUENTE |
DUREZZA BARCOL | ASTM D2583 | °B | 45 | 45 | 50 |
PESO SPECIFICO | ASTM D792 | g/cm3 | 1,8 | 1,8 | 2 |
CONTENUTO DI VETRO (percentuale in peso) | ISO 1172 | % | 58 | 58 | 48 |
ASSORBIMENTO D’ACQUA | ISO 62 | % | 0,4 | 0,4 | 05 |
COEFFICIENTE DI ESPANSIONE TERMICA LINEARE | ISO 11359-2 | K-1 | 11X10-6 | 11X10-6 | 9x10-6 |
CONDUCIBILITÀ TERMICA | EN 12667 EN 12664 | W/mK | 0,3 | 0,3 | 0,35 |
INDICE DI TOSSICITÀ | CEI 2037 part 2 | / | ---- | <2 | <1 |
Proprietà elettriche
PROPRIETÀ |
NORMATIVA |
UNITÀ DI MISURA |
RESINA POLIESTERE STANDARD |
RESINA POLIESTERE AUTOESTINGUENTE |
RESINA ACRILICA AUTOESTINGUENTE |
RIGIDITÀ ELETTRICA | ASTM D149 | kV/mm | 5 | 5 | 10 |
COSTANTE ELETTRICA A 50 HZ | ASTM D150 | --- | 5 | 5 | 5 |
FATTORE DI PERDITA A 50 HZ | ASTM D150 | --- | 0,05 | 0,05 | 0,05 |
RESISTIVITA’ SUPERFICIALE | EN 61340 | Ω | 1012 | 1012 | 1012 |
RESISTENZA ALLA TRACCIA ELETTRICA | EN 60112 | V | ---- | ---- | CTI 600 |
I VALORI SI RIFERISCONO A PROFILI STANDARD A BASE POLIESTERE - ACRILICA RINFORZATI CON FIBRA DI VETRO (Mat a filo continuo) CON SPESSORE OLTRE I 3 mm
Tolleranza delle proprietà meccaniche riferite alla direzione longitudinale: ± 10%.
I dati forniti sono attendibili, tuttavia Top Glass non si assume alcuna responsabilità circa il loro impiego.
Tolleranze dimensionali

TOLLERANZE DIMENSIONALI DELLA SEZIONE E DEGLI SPESSORI
A = ± 4% del nominale (comunque massimo 2.39 mm ) (vedi nota)
B (spessore per sezioni aperte) = ± 10 % del nominale e comunque con una tolleranza minima non inferiore a ± 0.25 mm (vedi nota)
B (spessore per profili piatti con larghezza da 304.8 a 1981.2 mm) = ± 15 % del nominale per spessori minori di 3.175 mm e comunque con una tolleranza minima non inferiore a ± 0.25 mm
B (spessore per profili piatti con larghezza da 304.8 a 1981.2 mm) = ± 10 % del nominale per spessori maggiori di 3.175 mm e comunque con una tolleranza massima non superiore a ± 1.27 mm
C (spessore per sezioni chiuse) = ± 20% del nominale e comunque con una tolleranza minima non inferiore a ± 0.25 mm (vedi nota)
Nota : APPLICABILE A PROFILI CON SEZIONE INSCRIVIBILE IN UN CERCHIO CON DIAMETRO MAX. 914 mm

RETTILINEITÀ
Barre tonde, quadrate, esagonali e ottogonali - tutte le dimensioni:
D = 2.5 mm/m
Barre rettangolari di larghezza fino a 38.07 mm e spessore fino a 2.4 mm incluso:
D = 4.17 mm/m
Barre rettangolari di larghezza fino a 38.07 mm e spessore maggiore di 2.4 mm:
D = 3.33 mm/m
Barre rettangolari di larghezza oltre 38.1 mm, per tutti gli spessori:
D = 3.33 mm/m
Forme aperte, tutte le dimensioni:
D = 4.17 mm/m
Forme chiuse, tutte le dimensioni:
D = 2.5 mm/m
Profili piatti con larghezza da 304.8 mm a 1981.2 mm
D = 2.5 mm/m
N.B. Tutte le misure sono fatte con il peso del profilo che minimizza la freccia verticale rispetto al piano d’appoggio

TORSIONE
Barre e profili aperti :
Tutte le dimensioni e spessori: consentito Y = 3.28°/m torsione per lunghezze fino a 6 m
Profili chiusi:
Tutte le dimensioni e spessori: consentito Y = 3.28°/m torsione per lunghezze fino a 6 m, ma comunque non superiore ai 7°
LUNGHEZZE OLTRE 6 M NON SONO CONSIDERATE IN QUESTI STANDARD
LA MISURA VA FATTA TENENDO IL PROFILO BEN SALDO DA UN LATO E MISURANDO LA DEVIAZIONE ANGOLARE DEL LATO OPPOSTO DAL PIANO,TENENDO CONTO DEL PESO PROPRIO DEL PROFILO STESSO.

PLANARITÀ (PER SUPERFICI PIANE)
Barre, profili aperti e piatti
- Larghezza fino a 25.4 mm:
permessa una deviazione dal piano pari a 0.2 mm
- Larghezza superiore a 25.4 mm:
permessa una deviazione dal piano pari a 0.008 mm x w (mm) indipendentemente dallo spessore
ESEMPIO:
SE “W” = 120 mm, LA DEVIAZIONE PERMESSA DEL PIANO “D” È: 0.008 x 120 = 0.96 mm.
Profili piatti
permessa una deviazione dal piano pari a 0.008 mm x w (mm) con un massimo di 6.35 mm, indipendentemente dallo spessore
Profili chiusi
– Per spessore fino a 4.7 mm incluso, D= 0.012 mm x W (mm)
– Per spessore da 4.8 mm in su, D= 0.008 mm x W (mm)
LA MISURA VA FATTA SULLA FACCIA CON MINOR SPESSORE.

ANGOLARITÀ
Per profili in spessore massimo pari a 19.02 mm incluso ± 2°
LA NORMA NON SI APPLICA PER PROFILI A SPESSORE MAGGIORE DI 19.02 mm.
<strong>SQUADRATURA DEL TAGLIO</strong>
Per larghezza o diametro oltre 50.8 mm : ± 1°
Per larghezza o diametro fino a 50.8 mm : ± 2°