La riciclabilità della vetroresina TRIGLASS®
I profili TRIGLASS® così come i pali troncoconici realizzati con la tecnologia e con gli impianti Top Glass sono materiale riciclabile.
Il 6 Luglio 2021 l’istituto CSI ha rilasciato alla nostra azienda il certificato di conformità “FRP200004” che dichiara che parte dei nostri scarti possono essere riciclati e riutilizzati come una nuova materia prima per un diverso ciclo produttivo.
I profili TRIGLASS® così come i pali troncoconici realizzati con la tecnologia e con gli impianti Top Glass sono quindi materiale riciclabile.
Quello che prima era considerato rifiuto destinato alla discarica acquisisce un nuovo valore, una nuova vita, diventando esso stesso materia prima per un altro ciclo produttivo.
Abbiamo eseguito una serie di prove di caratterizzazione fisico-chimiche su parte dei nostri scarti e dimostrato l’attivazione di una nuova filiera industriale che garantisce il riutilizzo di questo materiale. Il rifiuto diventa quindi un sottoprodotto, ossia come definito dal D.Lgs 152/2006 una sostanza originata da un processo di produzione come scarto o rimanenza, che viene riutilizzato nel corso del medesimo o di un differente ciclo produttivo.
Top Glass è da tempo impegnata in un percorso di sostenibilità ambientale e fautrice di un’economia circolare in cui i rifiuti possano tornare ad essere risorse e gli scarti effettivi vengano ridotti al minimo. Il recupero degli scarti produttivi permette di smaltire questi rifiuti senza danneggiare l’ambiente portando una serie di benefici per le persone e il territorio in cui l’azienda opera.