NEWS

Image

Riqualificazione della facciata di un edificio a Parigi

Nel 2019 TOP GLASS ha fornito profili pultrusi TRIGLASS® utilizzati come brise soleil nell’intervento di riqualificazione della facciata dell’edificio Guynemer building, a Issy Les Moulineaux, in un’area periferica di Parigi.

IL PROGETTO

Nel 2019 TOP GLASS ha fornito profili pultrusi TRIGLASS® utilizzati come brise soleil (frangi sole) nell’intervento di riqualificazione della facciata dell’edificio Guynemer building, a Issy Les Moulineaux, in un’area periferica di Parigi. Il progetto di riqualificazione è stato sviluppato da Group Goyer in collaborazione lo studio di architettura Arte Charpentier, il nostro agente francese Solutions Composites e la società MecaNello specifico Meca si è occupata di studiare il comportamento strutturale degli elementi frangisole.
Il progetto architettonico è stato effettuato su un edificio di 45700 m2. L’intervento ha riguardato sia le parti interne dell’edificio che le facciate completamente rinnovate con il sistema brise soleil.  Questi elementi architettonici permettono la protezione dall’irraggiamento solare delle vetrate ed evitano il surriscaldamento in estate. Le particolari geometrie e dimensioni dei profili generano un “disegno ritmico”. In questo modo la facciata assume “vitalità” ed ha un impatto significativo nell’ambiente urbano in cui si colloca.

Top Glass ha prodotto e fornito profili pultrusi TRIGLASS® in vetroresina che hanno costituito gli elementi strutturali del brise soleil. Non solo, ci siamo occupati anche della lavorazione dei pezzi  per garantire il corretto montaggio in cantiere. Sicuramente il progetto è stata un’importante sfida per il team di Top Glass. Erano presenti, infatti, circa 750 profili con diverse geometrie e differenti lunghezze per ciascun pezzo, variabili da 0,5 m a 13 m. Dopo la fase produttiva ciascun pezzo è stato tagliato a misura. Infine, speciali elementi in alluminio sono stati fissati per permettere la connessione tra il brise soleil e la facciata.
Nel nostro laboratorio è stata svolta un’ampia campagna sperimentale e sono state studiate le proprietà meccaniche dei profili. Con prove sperimentali di pull out e taglio è stata inoltre analizzata l’adesione tra il profilo e l’elemento di connessione in alluminio.

Grazie al lavoro di tutte le società coinvolte, questo particolare sistema di brise soleil ha ottenuto l’approvazione ATEx dall’organismo nazionale francese CSTB (Centro tecnico scientifico per il settore delle costruzioni). Il CSTB ha confermato la sicurezza di questo sistema strutturale, la bontà del prodotto garantita dal sistema di qualità interno di Top Glass e la durabilità del profilo nel tempo.

PERCHÈ I PROFILI IN VETRORESINA TRIGLASS®?

Un ruolo chiave per l’ottenimento di questo ottimo risultato l’ha giocato sicuramente la lunga esperienza di Top Glass nella produzione e nella lavorazione dei profili pultrusi. Inoltre, la scelta dell’utilizzo del materiale pultruso è stata vincente per questo tipo di applicazione grazie ai suoi numerosi vantaggi.

  • Leggerezza
  • Durabilità agli agenti esterni
  • Resistenza ai cambi di temperatura
  • Bassa espansione termica
  • Nessun bisogno di manutenzione
  • Elevate proprietà meccaniche
  • Possibilità di connessione con elementi strutturali tramite incollaggio e fissaggio

IT  |  EN  |  FR  |  DE